Associazione Domenico Marco Verdigi - Il Premio

Il Premio

Un Premio che ha riscosso nel tempo un costante ed ampio consenso delle istituzioni, come dimostrato anche dal patrocinio concesso da Enti quali la Camera dei Deputati, la Regione Toscana, la Provincia di Pisa e il Comune di Pisa. Un sentito ringraziamento va anche alla presidenza del Senato della Repubblica che da quest’anno ha voluto riconoscere l’importanza del Premio e disporre l’invio di una medaglia di bronzo.

Il Premio, attraverso un Bando pubblico, si rivolge ad Associazioni, Enti, Cooperative senza fini di lucro ed è promosso allo scopo di inanziare progetti destinati alla creazione di servizi ed azioni per bambini ammalati ed in situazione di forte disagio sociale, affettivo, economico ed all’acquisto di macchinari medici per l’infanzia.

È aperto inoltre al contributo di quelle aziende che per mission e sensibilità credono in questo progetto arricchendone così il budget per quelle finalità.

In ogni edizione, fra i progetti presentati, vengono premiati da una prestigiosa Commissione e attraverso una cerimonia pubblica, quelli ritenuti più meritevoli rispetto alle finalità dell’iniziativa.

Borsa di studio

La Fondazione Arpa fondata dal Prof. Franco Mosca e sostenuta dal Presidente Onorario il M° Andrea Bocelli, ha assegnato la 1° Borsa di Studio in memoria di Domenico Marco Verdigi, a favore di una giovane dottoressa, Federica Morteo, la quale collaborerà con la Dr.ssa Angela Gioia, responsabile dell’Hospice di Pisa, struttura che combatte il dolore e promuove le cure palliative verso la fine della vita.

Il Progetto Dolore “Amos Martellacci” è promosso dalla Fondazione ARPA e è stato fortemente voluto dal Maestro Andrea Bocelli, il quale ha deciso di destinare ad esso cospicue risorse.
La Fondazione ARPA, impegnata nello sviluppo del sistema Hospice e dell’assistenzadomiciliare cure palliative, dopo aver sostenuto il contratto per la dottoressa presso la struttura di Pisa, ha rivolto la sua attenzione al cuore delle persone, a quelle emozioni che nella parte ultima di un percorso difficilissimo di malattia travolgono gli ammalati e le loro famiglie.

In questa prospettiva ARPA sostiene due progetti che si svilupperanno all’interno
dell’Hospice di Pisa: il “Progetto di Lettura in Hospice” ed il “Progetto di Musicoterapia”.

Quindi il Premio in memoria di Domenico Marco Verdigi si inserisce in questo grande e importante progetto che coinvolge vari settori della ricerca.